Projects

Responsive Advertisement

Facebook: come recuperare foto, video e messaggi cancellati

 

Eccoci qui con un altro articolo sul social network più famoso: Facebook. Sono tantissime le ricerche su Google in merito a “come recuperare i messaggi Facebook” o “come recuperare messaggi di Facebook eliminati” ed ecco A VUOI la soluzione.

Recuperare un commento cancellato su Facebook.

Recupero messaggi, foto, commenti, post, like e tanto altro cancellati da te o da altri su Facebook.

Con questo articolo, vado a rispondere ad un’ amica che mi ha contattato in pvt per chiedermi se ere possibile recuperare un commento cancellato su Facebook.

Questa ragazza di nome Sam, è stata offesa con un commento inopportuno e poi il vile commentatore ha cancellato il malfatto, ora Sam vuole recuperare il commento per farsi “giustizia”.

Premetto subito che nulla possono Carabinieri, Polizia e Polizia postale in quanto non c’è interesse alcuno recuperare un commento offensivo per una denuncia ma al contrario è una inutile perdita di tempo e di  denero, ma in realtà SI POSSONO RECUPERARE I COMMENTI CANCELLATI, ora vi spiego come…

Pensa a Facebook come ad una grande torta, divisa in quattro spicchi uguali, su una tavola imbandita e seduti attorno quattro uomini che la osservano, all’ improvviso si spegne la luce e al riaccendersi della stessa manca una fetta di torta…

Ehi Sherlok .. come poi arrivare al colpevole della fetta sparita? Semplicissimo dagli indizzi: dita sporche di torta , briciole ecc…

E … così su Facebook, quando cancellate o cancellano un commento, questo non lo si vede più ma non vuol dire che lo stesso smetta di esistere. Infatti qualsiasi cosa viene inserita su internet, anche dopo la sua cancellazzione lascia tracce che “possono” se sei fortunato portarti a risalire al contenuto intero o porziale dell’ originale.

Ok, adesso vediamo come muoverci.

Cosa NON bisogna aver fatto per recuperare un commento cancellato su Facebook?

  • NON bisogna aver assolutamente formattato il proprio Pc o Smartphone.
  • NON bisogna avere fatto alcun aggiornamento ne del Pc, ne dello Smartphone, ne del browser che usi per collegarti a Facebook.
  • NON bisogna aver fatto “pulizia” con Ccleaner o software simili.

Cosa INVECE bisogna aver fatto per recuperare un commento cancellato su Facebook?

  • Bisogna sapere qual’ è il link del post o foto che è stata commentata.
  • Bisogna avere il nome di chi ha commentato.
  • Bisogna saper usare il Pc in modo sufficiente.

Ok passiamo alla parte pratica.

 

Tutti i messaggi, i commenti, foto, post, mi piace, insomma tutto e tanto altro che gira su Facebook, alloggia su i server di Facebook a Cupertino, quando cancellate qualcosa non viene eliminato ma rimane sui server di Facebook, lì inerme ma se hai buona conoscenza e dettagli puoi recuperare il contenuto. Ecco prendiamo l’ esempio di questa simpatica ragazza di nome Sam, la stò aiutando a recuperare il commento offensivo che la ha danneggiata e quindi dovete fare questo: ricostruite l’ accaduto e fate mente locale, il giorno più o meno l’ ora del commento, l’ amico che l’ ha scritto. Facebook è solito, salvo contraria indicazione da parte di chi ne fà espressa richiesta (forse 1/2% di chi lo usa), tenere una copia cache delle pagine dei profili, memorizzando il tutto in un archivio pubblico liberamente consultabile, ma visibile solo con determinate procedure. Tali cache sono molto utili, ad esempio, per visualizzare i commenti foto e post che sono state cancellate e quindi non più disponibili, ovviamente entro certi limiti di tempo e tendo sempre ben presente che bisogna avere una buona dose di fortuna. Quello che è interessante capire, a questo punto, è proprio l‘età precisa delle pagine/profili/foto/commenti contenuti in queste cache, in quanto contenuti troppo vecchi potrebbero rilevarsi inutili o inadatte a noi.

Le indicazioni che riporto di seguito sono utili sia per Windows che per Mac e Linux, e su qualsiasi browser abbiate: Safari, Chrome, Firefox.

Tutto ciò che dovrete fare sarà recarvi al link presente in fondo il link alla pagina ed inserire, nell’apposita casella, l’URL della pagina Facebook, link della foto o profilo o commento ecc.. non più disponibile.


A questo punto potrete scegliere, tramite gli appositi bottoni in basso, se accedere alla copia cache conservata da Google, se a quella disponibile su Coral o, ancora, su Archive.org (per andare indietro nel tempo). Infine potrete anche visualizzare la versione live della pagina o profilo.

Se in questo modo non dovesse funzionare rileggi bene tutto e guarda con attenzione cosa non hai fatto.

Acquista qui il serizio:25€

Posta un commento

0 Commenti